domenica 10 gennaio 2016

LE INIZIATIVE DEL 2016

GENNAIO 2016

IL PROGETTO ALLA FERIENMESSE DI VIENNA CON PROMOTRIESTE E TURISMO FVG

LA NUOVA BROCHURE IN TEDESCO 

LA BANDIERA DEL TIMAVO IN DONO ALL'ISTITUTO COMPRENSIVO DI BORGO HERMADA

LA MEMORIA DEI FRIULANI, STORIA DI UNA MIGRAZIONE ITALIANA

28 / 31 gennaio 2016 – ZURIGO FESPO

FEBBRAIO 2016

LE ESCURSIONI

11 – 13 febbraio 2016 – MILANO – BIT 2016 

FEBBRAIO 2016 – MONACO DI BAVIERA 

LA MOSTRA ISONZO LE DODICI BATTAGLIE AL MUSEO DEL RISORGIMENTO DI BOLOGNA



MARZO 2016

11 marzo 2016 – ore 15.00 Centro Congressi del Castello di Duino – conferenza di apertura della Mostra “Da Ungaretti a D’annunzio da Slataper a Hemingway: poeti scrittori e luoghi grande guerra”

12 marzo 2016 (fino al 5 giugno 2016) Castello di Duino Sala Rilke Mostra “Da Ungaretti a D’annunzio da Slataper a Hemingway: poeti scrittori e luoghi grande guerra”  

RASSEGNA ECO DELLE TRINCEE...CENT'ANNI DOPO



APRILE 2016

dal 8 al 10 aprile - Freizeitmesse Klagenfurt 

15 aprile 2016  CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI «Doline di dolore: le battaglie dell’Isonzo» (1a giornata) promosso dal Centro Studi Adria-Danubia e dall'Associazione Culturale Italoungherese «Pier Paolo Vergerio» 

16 aprile 2016 alle ore Pirano (Slovenia) – Convegno Internazionale di Studi “Doline di dolore: le battaglie dell'Isonzo” (2a giornata) promosso dal Centro Studi Adria-Danubia e dall'Associazione Culturale Italoungherese “Pier Paolo Vergerio” in collaborazione con la Società di studi storici e geografici di Pirano

17 Aprile - ISTRAGO - L’Associazione Socio Culturale “Erasmo da Rotterdam”: “IL VOLO DELLA PACE: da Istrago all’Isonzo per ricordare, per costruire

22 - 24 aprile - LA PEDAGNALONGA - Borgo Hermada (Latina) - Stand Promozionale 

CONCERTO ECO DELLE TRINCEE... CENT'ANNI DOPO LA TAPPA DI BORGO HERMADA



MAGGIO 2016

WEEK END DI STUDIO E APPROFONDIMENTO IN UNGHERIA

14/15 maggio 2016 MONTE KOHIŠČE – Duino Aurisina - passeggiata storico culturale sulle TRINCEE del Monte Ermada promossa da SK DEVIN la Società Agricola Kohišče proprietaria dei terreni, le Associazioni SKD Timava, AŠKD KREMENJAK, TURISTIČNO DRUŠTVO BREST, KRAŠKI GADI, ŠKD CEROVIJE-MAVHINJE, ŠD GRMADA, SAKDADES SKUADRA UOO, MPZ FANTJE IZPOD GRMADE, GRUPPO ERMADA FLAVIO VIDONIS, GRUPPO SPELEOLOGICO FLONDAR

21 maggio 2016  - Casa Carsica Monrupino Repentabor – Concerto “ECO DELLE TRINCEE … CENT'ANNI DOPO” - rassegna corale con il Coro KraškiDom di Repen e Coro S. Ignazio e la collaborazione del Comune di Monrupino Repentabor

WEEK END DI STUDIO E APPROFONDIMENTO IN UNGHERIA MAGGIO 2016

WEEK END DI STUDIO e APPROFONDIMENTO IN UNGHERIA
7/10 maggio 2016

Il Gruppo Ermada Flavio Vidonis, organizza a margine del progetto “ISONZO SOCA 1915 VOCI DI GUERRA IN TEMPO DI PACE” un week end di studio e approfondimento in Ungheria dal 7 al 10 di maggio 2016.

7 maggio Duino / Budapest
8 maggio Budapest / Mosonmagyarovar / Fertod / Szombathely
9 maggio Szombathely
10 maggio Szombathely / Duino

Programma di massima

Viaggio in Pulmini 9 posti

La partenza prevista per sabato 7 maggio da DUINO alle ore 07,00 per destinazione BUDAPEST arrivo previsto (ore 14,00) pranzo lungo il tragitto.

Visita al MUSEO NAZIONALE DI BUDAPEST

Museo Nazionale Ungherese  VIII. (Corso) Múzeum körút 14-16.  ( sulla piccola Circonvallazione )
Sito: Nemzeti Múzeum  Il museo fu fondato nel 1802 dal conte Ferenc Széchenyi, che offrendo la sua collezione privata di medaglie, libri e documenti contribuì alla creazione della prima collezione nazionale in Ungheria. Oggi la grandiosa collezione ha più di 1 milione di oggetti e dal 1846 si trova nell'attuale sede neoclassica. Le mostre permanenti sono: la Storia dell'Ungheria dalla fondazione dello Stato ungherese fino alla caduta del regime comunista; Lapidario, pietre romane.


Alle ore 18,00 sistemazione presso l'HOTEL HUNGARIA CITY CENTER

L'Hotel gode di una posizione centrale, a 300 metri dalla stazione ferroviaria Keleti, e offre gratuitamente l'uso del parcheggio in loco e della connessione WiFi in tutte le aree.L'albergo propone camere e suite splendidamente arredate e dotate di aria condizionata e TV satellitare. La maggior parte regala una magnifica vista sulla città. Al mattino vi attendono caffè e croissant in omaggio. Gusterete una ricca colazione giornaliera a buffet e nei ristoranti delizierete il palato con la raffinata cucina ungherese e internazionale. Dopo una giornata gratificante, potrete concedervi dei momenti di relax nella sauna e nel solarium o sottoponendovi a un massaggio.
A disposizione anche un parcheggio sotterraneo custodito per le auto private nel garage dell'Hotel Hungaria City Center.

A Cena presso FATAL” Tipico Ristorante Ungherese a PEST (http://www.fatalrestaurant.com/)

DOMENICA 8 maggio partenza da Budapest alle ore 09,00 
per destinazione MOSONMAGYAROVAR Cittadina ungherese di trentamila abitanti, del Distretto di Gyor, nel nord del paese, al confine con la Slovacchia, . Dopo aver scoperto che durante la grande guerra, laggiù esisteva un campo di prigionia con migliaia di soldati italiani, mentre annessa al campo c'era la più grande fabbrica di polvere da sparo della Monarchia, che impiegava come manodopera i prigionieri italiani, i quali edificarono una cappella, ultimata nel 1916, dedicata all'Esaltazione della Santa Croce e più tardi restaurata senza intaccare la struttura originale. Nel 1999, durante un incontro con tra i Lions Club, venne pure segnalata, nel cimitero di quella città, una tomba con le spoglie di 32 soldati italiani, i cui nomi sono leggibili sulla lapide. Nel 2014 il prof. Istvan Thullner, aveva presentato un progetto di restauro della tomba, che i Lions isontini hanno finanziato. Ultimati i lavori, è stata organizzata la trasferta per lo scoprimento del restauro, a cui hanno partecipato, assieme Lions locali,il Gruppo Ana e l'Associazione culturale "Amici dell'Isonzo".

DEPOSIZIONE DI UNA CORONA AI MONUMENTI.

Pranzo lungo il tragitto

Nel primo pomeriggio visita al CASTELLO DI ESTERHAZY

Il Castello si trova nella città di Fertõd, sorta nel 1950 dall'unione di Eszterháza e Süttör. Qui troviamo il complesso architettonico chiamato la "Versailles ungherese", sorto per volontà del principe Miklós Esterházy detto il "Magnifico", che a metà del 1700 fece costruire il suo castello sull'esempio della reggia di Versailles. Nel giardino circostante, pieno di numerose fontane, il Principe fece erigere il teatro dell'opera, il teatro delle marionette, la sala per concerti musicali, la casa di divertimento cinese, piccole chiese, padiglioni e manufatti.A dirigere la sua orchestra, ma anche come ospite di corte, fu chiamato il compositore Joseph Haydn, che divenne anche organizzatore della vita artistica musicale locale.  Dopo la morte del principe l'orchestra fu sciolta e la famiglia si trasferì nella residenza di Kismarton. Il castello ed il parco cominciarono ad andare in declino, il tesoro e la collezione di dipinti finirono a Vienna e a Kismarton. Nel corso della seconda Guerra Mondiale l'edificio principale subì gravi danni. Successivamente fu restaurato: le grandi sale di rappresentanza riaperte, il cortile portato a termine e anche il giardino francese, racchiuso fra gli edifici del castello, rimesso a posto. Solo una parte del complesso architettonico è aperto al pubblico, destinato a museo, dove si possono ammirare la sala della musica, con le sue mura ricche d’ornamenti. Il soffitto è decorato dal maestoso affresco di Milldorfer, che rappresenta Apollo sul carro del sole. Nei quattro angoli della sala, altrettante statue su piedistalli di marmo raffigurano allegoricamente, a grandezza d'uomo, le quattro stagioni. A pianoterra si trova la sala da pranzo estiva ed il terrazzo per i rinfreschi. Le sale del museo-castello di Fertõd sono visitabili con guide esperte. Sin dal 1959, 150° anniversario della morte di Haydn, ogni anno si organizza il Festival Internazionale Haydn e le Settimane Musicali. In tali occasioni rinomate orchestre e cori ungheresi e stranieri ricreano un’atmosfera d’epoca. (http://www.eszterhaza.hu/)

arrivo in serata sistemazione presso HOTEL RESIDENCE SZOMBATHELY

Il P4W Hotel Residence Szombathely offre un ambiente ideale per chi vuole rilassarsi e per i viaggiatori d’affari perché si trova vicino al centro storico, ma allo stesso tempo a una zona tranquilla, di uno degli insediamenti più antichi dell’Ungheria, nella città di Szombathely che viene spesso chiamata “la Regina dell’Occidente”. Grazie alla sua posizione centrale, l’hotel si trova a pochi passi dalle principali attrazioni turistiche e dalla piazza principale di Szombathely che è piena di ottimi ristoranti. Il design del nostro hotel è moderno ed elegante ma, tuttavia, diffonde un’atmosfera familiare. L’Hotel PW4 offre anche un’esperienza culinaria ai clienti al ristorante P4W Residence Bistro & Bar che è aperto non-stop.

LUNEDì 09 maggio Szombathely /
 giro della Città

Ritrovo a pranzo Ristorante Tipico
Pomeriggio e cena (in fase di organizzazione)

MARTEDì 10 maggio Szombathely /

il giorno 10 maggio (fino al 25) ci sarà l'inaugurazione della Mostra “Isonzo le dodici battaglie” e il Convegno Internazionale dal titolo L’Isonzo nome-simbolo tra Italia e Ungheria presso l’Università di Szombathely (Ungheria) in collaborazione con il Centro Studi Adria Danubia e l’Associazione culturale italo-ungherese del Friuli Venezia Giulia Pierpaolo Vergerio e con la Facoltà di Magistero “DánielBerzsenyi” Università dell’Ungheria Occidentale con sede nel Comune di Szombathely (Ungheria). che verterà sulle implicazioni storiche, politiche e culturali degli eventi bellici legati all’Isonzo alla presenza di storici e direttori di Musei internazionali.

Dopo il buffet rientro in Italia.



------------------------------------------------------
----------

Per info e prenotazioni



isonzoermadavf@libero.it











giovedì 7 gennaio 2016

IL PROGETTO IN PROMOZIONE IN GIRO PER L'EUROPA


Nei prossimi giorni il Gruppo Ermada Flavio Vidonis,attraverso la collaborazione con la Promotrieste, partner del Progetto Isonzo Soča1915 Voci di Guerra in Tempo di Pace, all’interno dello spazio della Turismo Fvg, parteciperà alla FerienMesse di Vienna per la presentazione del Progetto medesimo.
La Ferien-Messe Wien è la fiera internazionale per le vacanze, i viaggi ed il tempo libero più importante in Austria, che riunisce annualmente oltre 700 espositori provenienti da tutto il mondo per presentare la loro offerta di destinazioni, pacchetti vacanze, attività ricreative e molto altro ancora. Lo spazio espositivo di 15'000 mq ospita poi una serie di attività supplementari che contribuiscono ad aumentare il successo di tale manifestazione: presentazioni e appuntamenti B2B per gli espositori; e spettacoli ed attrazioni per i visitatori.  
Vienna, capitale dell’Austria, è ritenuta una delle città più vivibili del mondo, con un altissimo livello di qualità della vita. Il suo centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, mentre l’intera città è una metropoli d’arte, teatro di eventi e attività culturali di grande richiamo. Non a caso, Vienna è una delle capitali europee più visitate dal turismo internazionale.

Una vetrina importante, per il  Progetto Isonzo Soča 1915 Voci di Guerra in Tempo di Pace, che vede, oltre ad un importante serie di esposizioni in Regionein Italia e in Ungheria, una Rassegna Corale, un ciclo di ConvegniInternazionali , il recupero della memoria, e non ultimo escursioni sui luoghi della Grande Guerra e una significativa Marcia in programmail 29 di maggio sul Kohisce 

La Fiera di Vienna, non sarà l’unica tappa promozionale sviluppata attraverso la partnership con la Promotrieste, infatti, Zurigo (a fine gennaio), Monaco e Bit Milano (metà febbraio), sono i prossimi appuntamenti internazionali di promozione turistica del Progetto stesso.




The Ferien-Messe Wien is the international event for holidays, travel and leisure, and the leading public access tourism trade fair in Austria.
Well over one hundred thousand consumers and thousands of experts from within the sector come to enjoy the summit meeting for the tourist industry. Year in – year out this event provides visitors with foretaste of upcoming holidays in the halls of the Messe Wien expo centre – in Austria (hall B) and in a wide range of foreign destinations (hall A) - and an opportunity to book some great offers on site.

The Ferien-Messe Wien 2016 also offers great infotainment with more than 750 exhibitors from over 70 countries presenting popular holiday destinations, best kept secrets, recommended means of travelling, an entire range of leisure activities, tailor-made holidays, great bargains, competitions, prizes draws and lots, lots more – all at the ideal booking time.

A wide variety of shows, displays and presentations on two stages, inspirational speakers and films in the holiday cinema, a special programme for industry insiders and plenty of highlights for kids, are a perfect accompaniment to the holiday and travel offerings provided by the exhibitors. To round off the whole ‘Ferien-Messe Wien 2016’ experience visitors can use their tickets to access the parallel show – ‘Vienna Autoshow’, Austria’s most popular showcase for new cars (halls C + D).

Welcome to the leading Austrian fair for holidays, travel and leisure



The Ferien-Messe Wien is a unique opportunity to gather information and see products in a hands-on context. Exhibitors have the chance to make direct contact with visitors and the show is also an important gathering for the related sectors and a source of ideas and change, attracting large numbers of visitors from within the industry. Furthermore, the fair is an early opportunity for the industry to identify clearly emerging trends for the new travel and holiday season.
The enhanced design and functionality of the Ferien-Messe Wien were greatly appreciated by exhibitors and visitors alike – and this process is being concentrated and continued for the 2016 show. Even more than before the Ferien-Messe Wien will be making holidays more tangible, real and emotional. Attention has been increased on the special hands-on and try-out theme sections – such as those for golf, scuba diving, sailing, cycling, outdoor and adventure activities. These interactive displays enable visitors to become actively involved, to try out new activities and discover new possibilities.
Be part of this unique event to boost your sales and marketing activities. There will be exciting live acts, opportunities to touch and try new brands and products, direct contact with visitors and over 150,000 expo visitors during just four days – all of which makes the Ferien-Messe Wien an indispensable event for all business providing holidays, tourist services and leisure activities – profit potential exhibitors can’t afford to miss.

The Ferien-Messe Wien 2016 – We’re looking forward to talking to you!